La corretta didascalia delle immagini
Un’efficace strategia SEO per le immagini: come etichettare le tue immagini in modo che appaiano in cima ai risultati di ricerca.
Sottotitolare correttamente le immagini è importante perché aiuta i motori di ricerca come Google a sapere di cosa tratta l’immagine. Quando un’immagine è ben didascalia, si posiziona anche più in alto nei risultati di ricerca, rendendola più visibile ai potenziali clienti. Ma come si può etichettare correttamente un’immagine?
Nel seguente articolo, ti spiegheremo perché la corretta etichettatura delle immagini è fondamentale per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Ti daremo suggerimenti e trucchi per la corretta etichettatura delle immagini sul tuo sito web.
Perché la corretta etichettatura delle immagini è così importante per l’ottimizzazione dei motori di ricerca?
Le immagini possono avere un effetto potente sugli spettatori. La corretta didascalia delle immagini è quindi molto importante per ottenere l’effetto desiderato. Un’immagine senza didascalia è spesso solo la metà efficace di un’immagine con una didascalia appropriata e ben scritta. Una buona didascalia conferisce all’immagine più significato e la rende più interessante per gli spettatori.
I sottotitoli devono essere chiari e concisi. Dovrebbero indicare cosa mostra l’immagine e perché è importante. Le frasi brevi e nitide sono le migliori qui. È anche importante che la didascalia spieghi il contesto dell’immagine e ne renda chiaro il significato.
La corretta etichettatura delle immagini è quindi molto importante per dispiegare il loro pieno effetto. Con una buona didascalia puoi trasmettere molte più informazioni allo spettatore e attirarlo in modo più emotivo.
Come aggiungere una didascalia a un’immagine in modo che sia facilmente visibile nei risultati di ricerca?
Se hai intenzione di etichettare la tua immagine in modo che sia facilmente visibile nei risultati di ricerca, ci sono alcune cose da tenere a mente. Prima di tutto, dovresti assicurarti che il testo che usi sia pertinente all’immagine. Il testo dovrebbe quindi essere breve e conciso e contenere le informazioni essenziali.
Dovresti anche assicurarti che il testo sia leggibile e privo di errori. Assicurati anche che il testo sia ottimizzato per i motori di ricerca. Ad esempio, puoi utilizzare alcune parole chiave relative all’immagine. Se tieni a mente tutti questi punti, la tua immagine sarà altamente visibile nei risultati di ricerca.
Suggerimenti per l’ottimizzazione delle didascalie delle immagini
Con alcuni semplici consigli, puoi migliorare i tuoi sottotitoli e quindi ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca.
Parola chiave nel nome del file
Per prima cosa dovresti assicurarti di includere una parola chiave nel nome del file. Ad esempio, se carichi un’immagine di un tramonto, puoi chiamarla “Sunset-Berlin.jpg”. Quindi Google sa immediatamente qual è il soggetto dell’immagine.
dimensione del file
Dovresti anche assicurarti che il tuo file non sia troppo grande. Google preferisce i file più piccoli perché si caricano più velocemente. Idealmente, il tuo file non dovrebbe essere più grande di 100 kilobyte.
“routine quotidiana
Dopo aver caricato il file, puoi contrassegnarlo con un tag “alt”. Questo è un attributo che puoi inserire nel codice HTML che descrive l’argomento del file. Dovresti sempre aggiungere parole chiave al tag “alt” in modo che Google sappia qual è l’argomento.
Per esempio:< img src=”sunset-berlin.jpg” alt=”Tramonto a Berlino”>
didascalia
Anche le parole chiave giocano un ruolo importante nella didascalia. Usa almeno una parola chiave qui, ma preferibilmente diverse, per descrivere il soggetto dell’immagine. Tuttavia, assicurati che il testo sembri naturale e non inserire troppe parole chiave in modo innaturale.
formato del file
Anche il formato del file è importante per l’ottimizzazione delle immagini. I formati di file più comuni per le immagini sono JPEG e PNG. Mentre JPEG viene utilizzato principalmente per le foto, PNG è più un formato grafico e viene utilizzato in particolare per le immagini trasparenti.
Il formato JPEG è ottimo per migliorare foto e immagini con molti colori diversi. I file PNG possono essere salvati in diversi livelli di qualità come PNG-8 o PNG-24.
GIF era popolare per i loghi, ma oggigiorno la scelta più popolare è PNG o Scalable Vector Graphics (SVG) se lo vuoi nitido. Tuttavia, i file SVG non vengono caricati facilmente su WordPress poiché sono essenzialmente codice e non un file normale. L’integrazione di SVG in WordPress richiede alcuni accorgimenti.
dimensione dell’immagine
La dimensione dell’immagine dipende dalla risoluzione e non dovrebbe essere né troppo grande né troppo piccola. Le immagini troppo grandi occupano una quantità inutile di spazio di archiviazione e richiedono più tempo per il caricamento. D’altra parte, le immagini troppo piccole spesso appaiono sfocate. La dimensione ideale dell’immagine per una foto dipende dalla risoluzione e dalle dimensioni dei pixel.
didascalia
Puoi anche attirare l’attenzione degli utenti sul tuo sito web con un titolo appropriato e titoli alternativi. Scegli titoli che corrispondano al contenuto del tuo sito web e utilizza il tedesco standard in modo che Google possa indicizzare meglio il tuo sito. Quando scegli i tuoi titoli, assicurati che non siano troppo lunghi. Idealmente, il tuo titolo non dovrebbe superare i 60 caratteri spazi inclusi.
Con questi suggerimenti, anche tu dovresti presto ottenere risultati migliori nelle ricerche di immagini su Google!
Conclusione: perché ne vale la pena
La corretta etichettatura delle immagini è importante per ottenere maggiore visibilità nei motori di ricerca come Google. Una buona didascalia consente ai motori di ricerca di comprendere meglio l’immagine e quindi di classificarla meglio. Pertanto, quando si scelgono le parole chiave per i sottotitoli, bisogna fare attenzione e scegliere le parole giuste.
Le immagini appaiono più frequentemente nei risultati di ricerca con la giusta didascalia, aumentando la visibilità della pagina web. Possono anche aiutare a indirizzare il traffico dai motori di ricerca al sito. Una buona scelta di parole chiave per la didascalia dell’immagine può non solo ottenere maggiore visibilità nei risultati di ricerca, ma anche generare ancora più traffico.