Il potere delle SERP di Google

Il potere delle SERP di Google:
In che modo la ricerca influisce sulle classifiche.

La ricerca è una parte essenziale della nostra vita quotidiana. Li utilizziamo per trovare informazioni, acquistare prodotti e altro ancora. In molti modi, la ricerca determina il modo in cui modelliamo la nostra vita quotidiana. Naturalmente, è quindi anche di grande interesse come funziona la ricerca e quali effetti ha.
In questo articolo vorremmo occuparci delle SERP di Google.

Cosa sono le SERP di Google?

Le pagine dei risultati del motore di ricerca di Google (SERP) sono le pagine dei risultati del motore di ricerca leader a livello mondiale. Questa è la pagina dei risultati di ricerca di Google che viene visualizzata per ogni query di ricerca. Le SERP sono il risultato della ricerca e hanno un’influenza significativa su ciò che troviamo su Internet.
Le SERP sono quindi una parte centrale di Internet e del nostro mondo digitale. Decidono quali contenuti vediamo e cosa no. Quindi i motori di ricerca decidono cosa vediamo e troviamo nel mondo digitale.
A seconda dell’argomento, le SERP vanno da poche voci a oltre 100 risultati. L’ordine dei risultati e il design dell’elenco dei risultati possono cambiare dopo ogni query di ricerca.
Ci sono due ragioni principali per cui le SERP di Google possono cambiare: l’ordine dei risultati cambia, il design dell’elenco dei risultati viene richiamato. Mentre l’ordine dei risultati può essere riorganizzato dopo ogni query di ricerca, i cambiamenti fondamentali del design nelle SERP di Google sono piuttosto rari. Tuttavia, lavoriamo costantemente sull’aspetto delle pagine dei risultati, al fine di migliorare costantemente l’esperienza dell’utente.

Le SERP sono composte da diversi elementi, ognuno dei quali ha una sua funzione. Prima di tutto, ovviamente, c’è la query di ricerca stessa, che si trova nell’angolo in alto a sinistra. Accanto c’è il logo di Google e un campo in cui è possibile inserire ulteriori query di ricerca. Sulla destra c’è il pannello pubblicitario dove le aziende possono inserire i loro annunci.
Ma non solo i risultati della ricerca sono importanti, ma anche il loro ordine nella pagina della SERP. Perché ovviamente questo ordine decide quale risultato di ricerca l’utente vede per primo e da dove può iniziare la sua ricerca di informazioni. L’ordine dei risultati della ricerca è quindi decisivo per il comportamento informativo degli utenti e quindi anche per il loro processo decisionale.
Ma come avviene in primo luogo questo ordine dei risultati di ricerca? Questo è ovviamente il segreto di Google e l’algoritmo alla base del motore di ricerca. Questo algoritmo analizza ogni query di ricerca e quindi cerca nel Web i risultati più pertinenti. Tiene conto di vari criteri, come parole chiave o backlink.
Sulla base di questa analisi, l’algoritmo decide quindi quali risultati corrispondono meglio alla query di ricerca e li ordina di conseguenza. Naturalmente, questi criteri cambiano nel tempo poiché Google è in continua evoluzione e migliora il suo algoritmo.
Esistono regolari aggiornamenti di Google che introducono nuovi criteri o modificano i criteri esistenti. Naturalmente, questo cambia anche il posizionamento dei singoli siti web e quindi la loro visibilità nei risultati di ricerca. A seconda delle modifiche apportate da Google, questo può essere positivo o negativo per un sito web.

Differenze tra SERP desktop e SERP mobile

I risultati di ricerca su un computer desktop sono molto diversi da quelli su un telefono cellulare. La maggior parte degli utenti in questi giorni cerca informazioni sul proprio telefono cellulare, il che significa che i motori di ricerca adattano i risultati di conseguenza. Un desktop in genere mostrerà 10 risultati, mentre un dispositivo mobile mostrerà solo 5 risultati. Questo perché gli schermi dei dispositivi mobili sono molto più piccoli ed è più difficile visualizzare più di 5 risultati contemporaneamente.
Inoltre, quando esegui una ricerca su un telefono cellulare, spesso ottieni risultati diversi rispetto a un desktop. Questo perché Google sa quali risultati sono più rilevanti per gli utenti di dispositivi mobili. Ad esempio, una ricerca di ristoranti nelle vicinanze visualizzerà automaticamente la categoria Ricerche locali.
La SERP desktop è la pagina dei risultati del motore di ricerca visualizzata su un computer e la SERP mobile è la pagina dei risultati del motore di ricerca visualizzata su un dispositivo mobile. Le due forme di rappresentanza sono state molto diverse negli ultimi anni. Ma al momento le differenze sono molto piccole.
È importante per le aziende capire in che modo queste due SERP differiscono in quanto potrebbe essere necessario modificare il sito Web e il posizionamento per riflettere queste differenze. Le differenze sono nelle favicon e nel link del titolo. Il link del titolo è a riga singola nella versione desktop mentre è a doppia riga nella versione mobile.

 

Cosa sono le favicon?

Il termine favicon deriva dall’inglese ed è composto dalle due parole “favorite” e “icon”. La favicon apparirà accanto all’URL nei risultati di ricerca. In genere, si tratta di una piccola immagine visualizzata sul sito web. Il suo scopo principale è riconoscere più velocemente il sito Web e facilitarne la ricerca dalla casella di ricerca.

Molti utenti aggiungono ai segnalibri l’indirizzo del loro sito Web preferito. Anche se la favicon ha solo una piccola funzione sul sito web, può valere la pena investire un po’ di tempo e fatica qui. Perché una favicon accattivante o significativa può attirare nuovi utenti sul sito e attirare più attenzione durante la navigazione.

L’influenza sul ranking di Google

Gli aggiustamenti visivi che Google ha apportato negli ultimi anni hanno sempre avuto un impatto indiretto sul ranking. Perché se i siti Web e i marchi sono più facili da riconoscere e hanno un’elevata percentuale di clic, questo porta gradualmente a classifiche migliori. Coloro che perdono su tali aggiustamenti sono per lo più marchi o siti Web sconosciuti con cattiva favicon, poiché la loro percentuale di clic inferiore porta a perdite di ranking. Quindi, se vuoi che il tuo sito web si posizioni bene, dovresti iniziare con un buon design e una favicon chiara.

Creiamo ora il tuo sito web professionale !