Perché Google Search Console è uno strumento indispensabile per ogni operatore di siti web!
Perché Google Search Console è uno strumento indispensabile per ogni operatore di siti web!
Google Search Console è uno strumento indispensabile per ogni gestore di siti web in quanto offre molte preziose funzioni e informazioni che possono aiutare a gestire e ottimizzare in modo completo un sito web. L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è una parte essenziale della strategia di successo di ogni gestore di siti web. Con Google Search Console, puoi svolgere questa attività analizzando le query di ricerca, controllando il tuo indice e risolvendo i problemi, ecc.
Ma in cosa consiste esattamente Google Search Console?
Il nome “Search Console” deriva dal precedente nome di Google “Webmaster Tools”. Questo strumento memorizza i dati del sito web nella memoria dati di Google e fornisce al proprietario del sito web informazioni dettagliate sul suo aspetto nei risultati di ricerca. Lo scopo dell’utilizzo dello strumento è aumentare il traffico e le vendite del sito Web, nonché il posizionamento nei motori di ricerca.
È principalmente descritto come uno strumento di analisi gratuito che misura vari aspetti del traffico e determina la visibilità della pagina. Ma oltre a questa descrizione, ci sono molte altre opzioni per l’utilizzo dello strumento. Nel seguente articolo, vogliamo dare un’occhiata più da vicino ai vantaggi di Google Search Console e spiegare passo dopo passo come utilizzare questo strumento in modo efficace.
Cos’è Google Search Console?
Google Search Console (GSC) è uno strumento ricco di funzionalità che può essere utilizzato da chiunque possieda o gestisca un sito Web o un’app. Ti aiuta a scoprire immediatamente cosa funziona e dove possono sorgere problemi in modo da poter migliorare o adattare i tuoi contenuti. Uno strumento SEO molto popolare, GSC consente all’utente di vedere il proprio posizionamento nelle SERP (Search Engine Result Pages); Ciò rende più facile identificare ciò che funziona bene e dove c’è ancora spazio per miglioramenti. Inoltre, GSC supporta anche altre attività di base: controllo degli errori di indice; Verifica delle prestazioni del sito; costruendo collegamenti; test di usabilità mobile; Monitoraggio dei backlink e molto altro – tutto nello stesso strumento!
Perché Google Search Console è uno strumento essenziale per ogni proprietario di un sito web?
Il motivo per cui GSC è considerato uno strumento essenziale è ovvio: ti aiuta a perfezionare la SEO avendo accesso a determinati elementi. sia nell’area front-end che in quella back-end del suo sito. Ciò include, ad esempio, l’ottimizzazione di determinate parole chiave e collegamenti, tagging del titolo ecc., ma anche cose come il monitoraggio dei problemi di progettazione dell’UX mobile, la prevenzione di contenuti duplicati ecc. Tutte queste funzionalità sono disponibili per l’utente tramite GSC e sono tutte parte integrante di Strategie SEO on-page.
Inoltre, GCS offre ulteriori vantaggi: analisi delle statistiche sul traffico organico, misurazione dei tassi di conversione e degli errori di scansione, ecc. In questo modo è più facile determinare quali modifiche sono necessarie per influenzare positivamente il comportamento degli utenti o quali parti della pagina devono essere migliorate per poter generare più clienti ecc..
Passo dopo passo su come utilizzare Google Search Console
- Visita il sito Web di Google Search Console e fai clic sul pulsante “Accedi”.
- Puoi quindi accedere con il tuo account Google. Fai clic sul link “Aggiungi la tua pagina” per aggiungere l’URL del tuo sito web.
- Verifica il tuo sito Web facendo clic su “Verifica sito Web” e selezionando il metodo di verifica desiderato.
- Segui le istruzioni del processo di verifica fino a quando il tuo sito web non sarà verificato con successo.
- Dopo la verifica, sono necessarie alcune impostazioni prima di poter utilizzare Google Search Console.
- Aggiungi una mappa del sito in modo che i motori di ricerca possano eseguire la scansione del tuo sito e assicurarsi che nessun URL sia bloccato.
- Sono disponibili vari report, come lo stato dell’indice, le sottopagine e le ricerche organiche.
- Controlla gli errori di scansione e risolvi i problemi il prima possibile.
- Infine, carica la nuova versione del tuo sito web (con tutti gli aggiornamenti) e assicurati che tutti gli errori di scansione siano corretti prima di salvare e chiudere.