Una forte intenzione di ricerca è fondamentale!

Un forte intento di ricerca è la chiave: ecco perché!

Ogni volta che cerchiamo qualcosa su Google, è sempre per una ragione. Vogliamo sapere dove si trova un negozio, per quanto tempo è aperto il tuo ristorante preferito?

Intento di ricerca e intento dell’utente – Comprendi la differenza e usala per l’ottimizzazione dei motori di ricerca!

L’intenzione di ricerca descrive l’intenzione alla base di una query di ricerca. Viene anche chiamato “intento di ricerca” in inglese. Inoltre, c’è anche l'”intenzione dell’utente” (intento dell’utente), che descrive la motivazione principale (precedente) alla base della query di ricerca.

Quindi l’ordine è:

  1. Intenzione dell’utente (motivazione)
  2. Intento di ricerca (intenzione)
  3. Query di ricerca (come risultato delle due intenzioni)

Quindi c’è una differenza tra i due termini, ma solo molto sottile.

La ricerca stessa è il risultato della catena di intenzioni. L’intenzione di ricerca descrive l’intenzione specifica che il ricercatore ha con la sua ricerca. Le intenzioni di ricerca sono sempre una reazione a una motivazione precedente, ovvero l’intenzione dell’utente.

Per il settore dell’e-commerce, è importante sapere quale sia l’intento di ricerca dietro una ricerca. Perché a seconda dell’intenzione, anche la pagina di destinazione del ricercatore deve essere progettata di conseguenza.

Il modello dell’intenzione di ricerca: una chiave per il successo nel mondo online?

In breve: sì!

Il modello dell’intento di ricerca è una chiave per il successo nel mondo online. Ti aiuta a capire le intenzioni dei visitatori del tuo sito web. Questa conoscenza è preziosa perché ti consente di progettare il tuo sito Web e i tuoi contenuti. Il tuo sito web dovrebbe soddisfare le esigenze dei tuoi visitatori.

Il modello dell’intenzione di ricerca divide le intenzioni dei ricercatori in tre categorie principali.

  1. Informativo: La ricerca di informazioni
    L’intenzione informativa è il tipo più comune di ricerca. È qui che le persone cercano informazioni, spesso per risposte a domande. Ad esempio, qualcuno potrebbe cercare “come faccio a fare un perfetto margarita?” o “quali paesi partecipano all’Eurovision Song Contest?”.
  2. Transazionale: la ricerca di un acquisto o di un ordine.
    La ricerca transazionale riguarda l’acquisto o l’ordinazione di qualcosa. Ad esempio, qualcuno potrebbe cercare “prezzo iPhone 6s Plus” o “servizio di consegna pizza Monaco”.
  3. Navigazione: ricerca di un sito Web o di una posizione specifici
    La ricerca di navigazione è la ricerca di un sito Web o di un sito Web specifico luogo specifico. Ad esempio, qualcuno potrebbe cercare “Facebook” o “Aeroporto Monaco”.

Il nuovo modello di intenzione di ricerca di Google: finalmente una panoramica migliore durante la ricerca!

Il nuovo modello di intento di ricerca di Google divide le query di ricerca in quattro categorie: sapere, fare, andare e acquistare. Questo modello è un po’ più recente e potrebbe essere la chiave del successo nelle ricerche su Google. Finora Google ha sempre cercato di indovinare le intenzioni di ricerca degli utenti.

Il nuovo modello dovrebbe ora consentire di rendere la ricerca ancora più precisa e personalizzata. L’obiettivo è mostrare al ricercatore esattamente cosa sta cercando. Non importa se si tratta di informazioni (Sapere), istruzioni per l’azione (Fai), prodotti o servizi (Acquista) o luoghi vicini (Vai).

Questo modello è sviluppato sulla base del machine learning ed è destinato a migliorarsi continuamente nel tempo. Con questo approccio, Google vorrebbe supportare le aziende più piccole che in precedenza non avevano possibilità contro i grandi concorrenti.

È così che determini l’intenzione di ricerca dei tuoi utenti e quindi aumenti il tuo tasso di conversione!

Il tuo sito web è come un business. Ha un’offerta, una posizione e clienti che vogliono acquistare o scaricare qualcosa. Sapere cosa vogliono i tuoi clienti e cosa stanno cercando è fondamentale per il marketing online. Questi due fattori influenzano in modo significativo il tasso di conversione del tuo sito web.

Per ulteriori informazioni sul tasso di conversione, consulta il nostro articolo del blog .

La ricerca di prodotti o servizi su Internet di solito inizia con un’intenzione di ricerca. Cioè, il ricercatore ha un problema o un bisogno. L’utente vorrebbe risolvere questo problema con l’aiuto di Google o di un altro motore di ricerca.

Quindi, se sai quale intenzione di ricerca hanno i tuoi clienti, puoi adattare il tuo sito web alle loro esigenze. Questo non solo aumenta le possibilità che arrivino al tuo sito. Aumenta anche la probabilità che alla fine li acquisteranno o li scaricheranno.Una forte intenzione di ricerca è fondamentale!

Suggerimenti e trucchi per determinare l’intento di ricerca

  1. Controlla il posizionamento delle tue parole chiave nei motori di ricerca
    Puoi ottenere una buona panoramica delle intenzioni di ricerca dalle classifiche delle parole chiave nei motori di ricerca. Esempio: hai una compagnia di viaggi e una determinata parola chiave si posiziona in alto per la ricerca “viaggi economici”. Quindi è probabile che molti cercatori cercheranno offerte economiche.
  1. Dai un’occhiata più da vicino ai termini di ricerca.
    Dovresti esaminare i termini di ricerca (query) effettivi che le persone utilizzano per accedere al tuo sito. Questi possono darti maggiori informazioni sulle intenzioni del ricercatore.
  1. Usa Google Analytics per ulteriori approfondimenti
    Google Analytics è uno strumento gratuito di Google. Questo strumento ti offre un’analisi dettagliata dei visitatori del tuo sito web. Di seguito troverai anche informazioni sulle intenzioni dei cercatori.

Creiamo ora il tuo sito web professionale !