Un buon sito web: questo è importante

Un buon sito web: questi fattori devono essere presi in considerazione

Molte aziende sono insoddisfatte della loro presenza online. Vuoi essere visualizzato su Google prima della concorrenza e quindi conquistare più clienti. Ora sorge la domanda che cosa caratterizza un buon sito web. Spesso è il mix di buona usabilità, design accattivante, supporto per dispositivi mobili e ranking di Google.

Un buon sito web

Quando il contenuto di un sito web è valutato come di alta qualità da Google

Un buon sito web è caratterizzato dal fatto che è facile da usare ma comunque dal design accattivante. D’altra parte, un buon sito web deve essere facile da identificare e leggere per i motori di ricerca come Google. Perché il contenuto di un sito web, spesso visto dagli esperti di marketing come la chiave per un buon sito web, sta diventando sempre meno importante a causa dei motori di ricerca. La ragione di ciò è spesso il contenuto insufficiente.

L’uso dei social network aiuta a migliorare la visibilità su Google. Da un lato, gli utenti vengono a conoscenza del sito web dell’azienda attraverso il post nei social network. D’altra parte, i post aiutano Google a trasmettere l’importanza dell’azienda e del marchio.

Per il posizionamento e la quotazione in vista della concorrenza, i link sono un altro punto cruciale. Attraverso i riferimenti a un altro sito Web, Google può effettuare una localizzazione specifica del settore.

I social network non devono essere trascurati nella strategia di marketing. Perché la combinazione di marketing online e offline con l’uso dei social media fa la differenza. I motori di ricerca come Google si sono evoluti nel corso degli anni. I criteri per definire un buon contenuto sono diventati più sofisticati, rendendo meno facile superare in astuzia.

Stabilisci le priorità per risparmiare denaro

L’attuazione dei fattori menzionati richiede tempo e un determinato budget. Spesso non è necessario implementare tutti i fattori. Un’analisi costi-benefici dovrebbe essere ottenuta da un professionista. In questo modo, è possibile determinare quali fattori dovrebbero essere prioritari per ottenere il massimo beneficio possibile.

I siti web di alcune società non sono tecnicamente aggiornati. In questo caso, l’ottimizzazione dei motori di ricerca fa un grosso buco nel registratore di cassa. Tuttavia, al fine di migliorare il posizionamento, è possibile inserire annunci pubblicitari su Google (le cosiddette campagne Adwords). Questi assicurano che dal primo giorno di pubblicità, Google Adwords attiri più visitatori sul sito web porta. Tuttavia, anche le campagne pubblicitarie di Google non sono economiche. Per questo motivo può essere più vantaggioso e sostenibile nel lungo periodo aggiornare la tecnologia e i contenuti del proprio sito web.

Per consentire una crescita costante, nuovi contenuti dovrebbero essere caricati regolarmente sul sito web. Piccoli contributi all’ottimizzazione dei motori di ricerca on-page dovrebbero essere caricati ogni mese per l’aggiornamento a lungo termine del sito Web e per mantenere una buona posizione in classifica.

SEO: ottimizzazione naturale dei motori di ricerca

Per avere successo, dovresti utilizzare beni/servizi che vale la pena promuovere, offrire agli utenti contenuti di qualità ed essere attivo nei social network e sul tuo sito web. Ciò significa che l’uso dei link non è eccessivo e privo di rischi.

La SEO è stata associata al link building negli ultimi anni. Gli aggiornamenti di Google Panda e Penguin hanno causato la perdita di posizionamento di molti siti Web. Perché la massiccia link building, avvenuta attraverso la SEO, porta a grossi problemi dovuti agli aggiornamenti.

Il segnale più antico e probabilmente più noto per il ranking sono i link. Matt Cutts, parte del team di Google, ha chiarito le sue opinioni sulla SEO in un’intervista. Crede che la SEO sia in una fase di transizione. La percentuale di persone che sentono di aver bisogno di acquistare link si riduce ogni anno. Lo sforzo dietro un buon sito web è immenso. A lungo termine, nessuno può falsificare un buon sito Web per un motore di ricerca come Google.

Gestire l’algoritmo di ricerca di Google

L’aggiornamento Hummingbird e le modifiche nella struttura dell’algoritmo di ricerca consentono la ricerca semantica su Google. Ciò consente di collegare le informazioni, trarre conclusioni e trovare collegamenti. Se chiedi a Google, ad esempio: “Quanti anni ha la terra?”, ottieni direttamente la risposta. Affinché Google capisca la domanda, è necessaria un’abilità tecnica.

Dopo l’aggiornamento di Colibrì, le categorie o le parole chiave non sono più determinanti per la classifica, ma piuttosto le entità. Il tutto è influenzato dalle teorie dei grafi, della semantica e dell’uso dell’intelligenza artificiale. Il tutto si basa su una raccomandazione di Google. Chi costruisce il proprio marchio e diventa un esperto nel suo campo. Solo su questa base agli utenti del sito web possono essere offerti contenuti di alta qualità. L’importanza dell’interazione tra PR e ottimizzazione dei motori di ricerca è in aumento.

Gli utenti del motore di ricerca di Google continuano a cercare di interpretare l’algoritmo. Ma Cutts dubita che ciò sia possibile in un’intervista. Pertanto, gli operatori di siti Web dovrebbero sempre concentrarsi sull’offrire ai propri utenti contenuti di alta qualità. Perché se offri sempre contenuti di alta qualità a lungo termine, attirerai automaticamente l’attenzione degli altri.

I motori di ricerca come Google e l’intera Internet sono in continua evoluzione. Chi non segue direttamente gli sviluppi difficilmente può valutare e capire quanto siano importanti i segnali social, i segnali degli utenti e l’on-page per un buon sito web. Un esperto può interpretare i fattori menzionati e adottare misure per migliorarli.

Creiamo ora il tuo sito web professionale !